Archivio news

Risultato della ricerca

Pubblicata, nell’area di sperimentazione normative, la Normativa BDM - versione 4.00_ bozza 1.06

La normativa BDM-Beni demoetnoantropologici materiali, revisionata e allineata alla Normativa trasversale 4.00 bozza 1.06, è disponibile nel sito dell’Istituto nell’area dedicata alle normative in corso di sperimentazione. L’attività ...

Trevi. Una capitale allo specchio

Il 10 ottobre è stata inaugurata al Museo di Roma in Trastevere la mostra Trevi. Una capitale allo specchio che potrà essere visitata fino all’11 gennaio 2015. Attraverso l’analisi di un rione particolarmente significativo della città, ...

Pubblicate, nell’area di sperimentazione normative, le Normative BDI e SM - versione 4.00_ bozza 1.06

Le normative BDI e SM sono state allineate alla Normativa trasversale 4.00 bozza 1.06 e sono disponibili nel sito dell’Istituto nell’area dedicata alle normative in corso di sperimentazione. La normativa BDI­-Beni demoetnoantropologici ...

Convegno internazionale di studi: Lamberto Loria (1855-1913) - le etnografie

Dal 23 al 25 ottobre 2014 si terrà, presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia - Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, il convegno internazionale di studi “Lamberto Loria (1855-1913) - le etnografie”. Ad oltre ...

Convegno internazionale: 60° anniversario della Convenzione dell’Aja sulla tutela del patrimonio culturale in caso di conflitto armato. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale quale opportunità di relazioni e lavoro per i giovani

Sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, la Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali SIPBC, per iniziativa della Sezione Sipbc-Onlus della Regione Piemonte e della Delegazione del Tortonese, organizza per il ...

Pubblicate, fra le normative in sperimentazione, la Normativa trasversale - versione 4.00_ bozza 1.06; la Normativa F - Fotografia_bozza 1.06; la Normativa FF - Fondi fotografici_bozza 1.06

L’Istituto prevede di completare entro il 2014 le attività di sperimentazione per la pubblicazione definitiva delle Normative.  Nella nuova bozza di lavoro della Normativa trasversale l'ICCD ha apportato raffinamenti nel vocabolario collegato ...

ICCD al Fotografia Festival Internazionale di Roma XIII edizione

Il Festival apre a Roma il 27 settembre 2014 fino all'11 gennaio 2015. Tema della XIII edizione è il ritratto e  ICCD parteciperà con Tintype Portraits, una raccolta di ferrotipi ottocenteschi. Fotografie su ferro che sembrano nascere dal ...

Convegno internazionale di studi: I rami smaltati detti veneziani del Rinascimento italiano. Geografia artistica, collezionismo, tecnologia

In collaborazione con il museo del Louvre e il Centre de Recherche et de Restauration des Musées de France (C2RMF) di Parigi, l’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini organizza per il 16, 17 e 18 ottobre un convegno ...

Vincoli in rete è on-line

SiGECweb collabora a Vincoli in rete, piattaforma di cooperazione che integra le diverse applicazioni informatiche MiBACT che detengono dati sui beni architettonici, archeologici e paesaggistici. Da un punto di accesso unico, professionisti ...

Si arricchisce la sezione microMANUALI consultabili sul sito ICCD

La sezione del sito ICCD dedicata ai microMANUALI si arricchisce di quattro manuali dedicati all'area amministrazione. I manuali, a cura di Simona Lunatici, sono i seguenti: ASSOCIAZIONE UTENTE AD ATTIVITA’ ASSOCIAZIONE UTENTE AD ENTE CREAZIONE ...