Archivio news

Risultato della ricerca

Corso di formazione. Le metodologie e gli standard di catalogazione, Roma 11 -15 luglio 2016

Il corso, organizzato dalla Direzione Generale Educazione  e Ricerca in collaborazione con l’Istituto per il Centrale per il Catalogo e la Documentazione, si svolgerà dall’11 al 15 luglio a Roma presso la sede dell’Istituto Centrale ...

Roma, 29 giugno - 4 settembre 2016 DI VARI CREDI. Il mondo monastico femminile nelle fotografie di Sebastiana Papa

Le fotografie di Sebastiana Papa testimoniano l’esperienza da lei vissuta all’interno di comunità monastiche femminili di vari credi e paesi nei suoi tanti viaggi in giro per il mondo. Le immagini, eseguite nell’arco di circa un trentennio ...

Progetti di formazione Internazionale

Il 13 giugno prendono avvio in ICCD due corsi formativi internazionali (corso 01 metodologie di catalogazione dei beni culturali - corso 02 catalogazione informatizzata/collezioni museali/documentazione multimediale) con la partecipazione di ...

L'ICCD partecipa alla giornata di studi: Archivi dell'archeologia italiana. Progetti, problemi, prospettive

Il 16 giugno 2016, a partire dalle 9:30, presso l'Archivio di Stato (auditorium) di Firenze si terrà la giornata di studi Archivi dell'archeologia italiana. Progetti, problemi, prospettive, promossa dalla Soprintendenza Archeologia della ...

Avviso di chiusura al pubblico dell'Aerofototeca Nazionale

Si comunica che dal 13 giugno al 4 settembre 2016 l'Aerofototeca Nazionale sarà chiusa al pubblico per il periodo estivo e per mancanza di personale. Le richieste pervenute entro il 13 giugno verranno evase normalmente.

Presentazione della campagna GFN “Alluvione Firenze 1966”

In occasione del cinquantenario dell’alluvione di Firenze del 1966, si offre qui una selezione di immagini della campagna svolta dal Gabinetto fotografico nazionale nelle settimane immediatamente successive al disastro. Con oltre 1800 fotografie ...

Borsa di studio sulla cultura fotografica

Il progetto mira a incentivare la formazione di giovani studiosi di fotografia contemporanea, attraverso l’assegnazione di una Borsa di Studio di € 12.000 della durata di un anno. Nato da una collaborazione tra la DGAAP e la SISF (Società ...

Firenze, novembre 1966. Dalle immagini del Gabinetto Fotografico Nazionale (GFN)

Firenze, novembre 1966. Dalle immagini del Gabinetto Fotografico Nazionale, è il titolo del terzo incontro organizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Opificio sul tema: 50 anni dopo: ...

Il dolore, il lutto, la gloria. Rappresentazioni fotografiche della Grande Guerra fra pubblico e privato, 1914-1940

Convegno di Studi a cura di Luigi Tomassini e della Società Italiana per lo Studio della Fotografia DAL 26/05/2016 ALLE 15:00 AL 28/05/2016 ALLE 13:30 Dove Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1 e Aula 5, ...

Sisf - Summer School 2016 - La mostra fotografica. Culture, professioni, progetti, pratiche

Con la Summer School 2016, la Società Italiana per lo Studio della Fotografia rinnova il suo impegno per alimentare uno spazio di formazione trasversale e interdisciplinare che pone la fotografia al centro di un’ampia rete culturale. Dopo ...