Archivio news

Risultato della ricerca

Istituto centrale per la demoetnoantropologia - Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari

INAUGURAZIONEvenerdì 4 dicembre 2015 - ore 18.00 L’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia apre al pubblico nelle sale del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, a partire dal 5 dicembre fino al 28 marzo 2016, una mostra ...

2.000 lastre autocrome del fondo Bombelli inventariate e restaurate

Si sta concludendo il lavoro di inventariazione delle lastre autochrome presenti nel fondo fotografico Bombelli attività che approfondisce la conoscenza dei fondi fotografici ICCD per una ampia fruizione pubblica. Si tratta di un nucleo di ...

Disponibili due nuovi avvisi pubblici

Nella sezione avvisi sono stati pubblicati due avvisi pubblici, riguardanti nello specifico: la costituzione di un elenco professionisti idonei al conferimento di incarichi attinenti all'architettura e all'ingegneria; l'aggiornamento dell'albo ...

Seminario internazionale rete musei universitari 6-7 novembre 2015

Il 6 e 7 novembre verrà organizzato presso l’Università di Modena e Reggio Emilia un seminario internazionale dal titolo “University Museums for life-long guidance to the scientific method and culture”. Il seminario che avrà luogo ...

GFN Archivio fotografico - consultazione e modalità per la riproduzione di immagini

Dal 1 novembre 2015 le richieste di consultazione delle collezioni conservate presso il GFN Archivio fotografico di riproduzione di immagini potranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il sistema eFoto (http://efoto.iccd.beniculturali.it)

ARCHIVI FOTOGRAFICI E DIMORE STORICHE. Scrigni da conservare e valorizzare

Il convegno, organizzato dall’Associazione Ville, Dimore e Corti Lombarde - Sezione operativa Dimore Storiche della Valtellina e Valchiavenna, si terrà il  17 ottobre 2015 a TEGLIO nella Sala Consiliare in Piazza S.Eufemia. L’ICCD parteciperà ...

Programma 500 giovani per la cultura: partiti i progetti Patrimonio culturale immateriale e Grande Guerra

Sono partiti i progetti Patrimonio culturale immateriale: l’inventariazione delle entità immateriali nei documenti audiovisivi e Grande Guerra e processi di pace: i luoghi e i contenuti inquadrati nel Programma “500 giovani per la cultura” ...

Catalogazione dei beni culturali ebraici: firmata la Convenzione tra la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia e l’ICCD

L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) e la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia hanno firmato lo scorso 13 agosto una Convenzione che definisce e sviluppa le procedure per la catalogazione dei beni culturali ...

Archivio fotografico on-line si arricchisce di nuovi Fondi

Il sito Archivio fotografico on-line offre una selezione di immagini digitali, esemplificative del patrimonio fotografico conservato presso l’ICCD; il sito è in continua implementazione grazie alla costante attività di inventariazione e ...

EXPO 2015 - L’ICCD a Brera presenta POSITIVO E NEGATIVO - IL VALORE DELLA MEMORIA

Giovedì 1 ottobre 2015, ore 15.30-18.30 presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera  a Milano, l’ICCD presenta POSITIVO E NEGATIVO - IL VALORE DELLA MEMORIA, la settima delle  nove conferenze sull’eccellenza italiana nell’ambito ...