Archivio news

Risultato della ricerca

30.03.2023 - 21.04.2023 | Mostra fotografica: The mimetic observer, a visual reading on Dante’s Divine Comedy

Giovedì 30 marzo 2023 a Roma, nella ex Chiesa delle Zitelle presso l'ICCD, apre al pubblico la mostra fotografica The Mimetic Observer - a visual reading on Dante’s Divine Comedy, a cura di Peter Lang e Alessandro Coco con il coordinamento ...

16.03.2023 | Attività formativa in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha organizzato un’attività formativa rivolta a 10 funzionari e dirigenti dei Paesi dell’Unione Africana. L’iniziativa si tiene presso la caserma “La Marmora” dall’8 al 21 marzo ...

"La Fotografia come documento", al via la Summer School della Sapienza

Sono aperte le iscrizioni alla Summer School "La fotografia come documento", sviluppata e realizzata da Sapienza Università di Roma in collaborazione con l'ICCD. Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze, metodi e competenze utili per ...

09.03.2023 | Arte liberata, incontro di approfondimento: “Fotografie e pellicole di guerra in guerra”

Giovedì 9 marzo alle ore 18.00, presso lo spazio bookshop delle Scuderie del Quirinale, si terrà un incontro dal titolo “Fotografie e pellicole di guerra in guerra” al quale prenderanno parte Carlo Birrozzi, Direttore Istituto Centrale ...

Il materiale fotografico: corso di formazione 2023

Dal 14 marzo 2023 si terrà la seconda edizione del corso di formazione "Il materiale fotografico" promosso da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI, ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e ...

22.02.2023 - Finissage mostra C'è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra

Mercoledì 22 febbraio 2023, a partire dalle ore 16:00, si terrà il finissage della mostra C’è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, in via di San Michele ...

Proroga iscrizioni ai Corsi multimediali sulla catalogazione dei beni culturali

Il termine per le iscrizioni ai Corsi multimediali sulla catalogazione dei beni culturali è stato prorogato fino al 13 marzo 2023. Tre i corsi curati dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione (ICCD) in collaborazione ...

Aerofototeca: donato all'Istituto un nucleo di straordinarie fotografie aeree di Giulio Archinà

L’archivio dell’Aerofototeca ICCD si impreziosisce grazie alla recente donazione di un piccolo nucleo di fotografie da parte di Giulio Archinà, fotografo specializzato in riprese aeree oltre che nella produzione di fotografie di opere ...

Prospettive. Fotografare la Galleria Spada

Nato all’interno di un progetto sulla documentazione fotografica dei beni culturali realizzato da RUFA - Rome University of Fine Arts con l’ICCD, “Prospettive” è un esperimento che ha coinvolto le classi RUFA del terzo anno di Fotografia ...

2 febbraio 2023 - Evento al Palazzo delle Esposizioni: Roma e Venezia, visioni incrociate

Roma e Venezia. Due delle città più immaginate e fotografate della storia. Dalla produzione dei Fratelli Alinari al Viaggio in Italia di Luigi Ghirri alle più recenti committenze di documentazione del territorio, la fotografia è uno strumento ...