Archivio news

Risultato della ricerca

ANDATE IN PACE. Fotografie di Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli, a cura di Daniele De Luigi

E' visitabile fino al 24 aprile 2014 nelle sale espositive dell'ICCD il progetto inedito Andate in pace dei fotografi Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. La mostra, a cura di Daniele De Luigi, prodotta e organizzata dall'ICCD con la partecipazione ...

Aperte le iscrizioni alle Summer School 2014 di ARIADNE

Il 13 marzo 2014 scade il termine per la presentazione delle candidature alle summer school proposta dal progetto europeo ARIADNE (Advanced Research Infrastructure for Archaeological Dataset Networking in Europe), coordinato dal PIN S.c.r.l. ...

Le Repubbliche delle Donne: Monachesimo Femminile nel Mondo, 1967-1999 / Sebastiana Papa - Roma : Postcart/Iccd, 2013

“Il calendario della cucina del monastero benedettino di Santa Maria di Rosano segnava aprile 1967, una data che riporta la mia prima fotografia monastica.” Con questa  immagine Sebastiana Papa introduce il progetto fotografico che l’accosta ...

Il 13 marzo 2014 alle ore 17.30 presentazione della mostra Andate in pace

Le fotografie di Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli mostrano una ricognizione delle architetture ecclesiastiche italiane post-conciliari, riprese al loro interno durante la funzione sacra, mettendo in evidenza la posizione del sacerdote versus ...

SIGECweb aperto a tutti gli Istituti del MiBACT che catalogano il patrimonio culturale

La catalogazione è realtà estesa a tutti gli Istituti del Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo (MiBACT) che catalogano sul territorio nazionale. A febbraio le Soprintendenze delle regioni Marche, Basilicata, Liguria, ...

Ri-conoscere Michelangelo alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Inaugura il 17 febbraio alla Galleria dell’Accademia di Firenze la mostra Ri-conoscere Michelangelo. La scultura del Buonarroti nella fotografia e nella pittura dall’Ottocento a oggi. L’ICCD ha partecipato all’evento prestando 6 opere ...

Progetto Grande Guerra, on line le Linee guida per la georeferenziazione dei beni

Con la pubblicazione delle linee guida per la georeferenziazione dei beni censiti all’interno del progetto GRANDE GUERRA in SIGECweb, si aggiunge un ulteriore supporto alle attività in corso. La geocodifica (geocoding) trasforma i dati di ...

Fotografie in monastero. Una selezione dall’archivio Papa dell’ICCD

L’esposizione restituisce in misura fedele il lavoro della fotografa, offrendo una testimonianza inedita e diretta del suo modo di operare, di rendere e far conoscere le proprie fotografie. Il volume Le Repubbliche delle Donne edito oggi ...

Iconografia della Grande Guerra

Al tema Grande guerra, con particolare riguardo alle sue specificità iconografiche sono dedicate le Linee guida per la compilazione del sottocampo DESI Sistema di classificazione iconografica ICONCLASS. La finalità è quella di assicurare ...

Proroga al 28 febbraio per l'iscrizione all'albo delle imprese

Considerato l'esiguo numero di richieste pervenute e per dare più ampia comunicazione, l'Istituto ha prorogato, fino al 28 febbraio 2014, i termini per l’iscrizione all’albo delle imprese di fiducia per l'affidamento dei lavori mediante ...