Archivio news

Risultato della ricerca

Presentazione del volume fotografico "Le Repubbliche delle Donne Monachesimo Femminile nel Mondo 1967-1999" di Sebastiana Papa

Giovedì 30 gennaio 2014, alle ore 17.30 si presenta nelle sale dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, in via di San Michele 18 a Roma, Le Repubbliche delle Donne di Sebastiana Papa, un libro fotografico che narra - attraverso ...

Orientamenti di catalogazione - circolare ICCD

L’ampliamento del numero delle schede per la catalogazione informatizzata, ad oggi se ne contano trenta, pone problematiche relative alle competenze necessarie e alla verifica scientifica delle schede redatte. Tutti i beni culturali oggetto ...

Presentazione del volume "Ore 22, furto in Galleria"

Lunedi 13 gennaio 2014, dalle 10.00 alle 13.00, l’ICCD ospita la presentazione del volume di Francesco Pellegrino "Ore 22, furto in Galleria. Un caso emblematico per la tutela e la sicurezza del patrimonio artistico", con un incontro di ...

“Le feste delle grandi macchine a spalla” iscritte nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell’Umanità

Il 5 dicembre 2013 il Comitato Intergovernativo UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale ha iscritto, per l'Italia, “Le feste delle grandi macchine a spalla” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Il ...

Orario apertura ICCD dal 24 dicembre al 3 gennaio

Si comunica che l'Istituto nei giorni 24 dicembre - 3 gennaio osserverà il seguente orario di apertura: dalle ore 7, 30 alle ore 16,30.

Congress on the National Catalogue of Cultural Properties

As implementation now forges ahead for the SIGEC Web cataloguing system and the “Regional Cataloguing Sourcebook”, it is also appropriate return to a moment of reflection on the grounding mission of the National Catalogue of Cultural Property, ...

Avviso pubblico del 7/12/2013. Il MiBACT avvia una procedura pubblica per la selezione di 500 giovani da formare

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato il bando di concorso per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare nelle attività di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, ...

L'Aerofototeca Nazionale sospende il servizio al pubblico fino al 30 giugno 2014

A seguito di quanto disposto dal D.L. 95/2012 "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica" è stato avviato un piano di razionalizzazione degli spazi finalizzati al contenimento della spesa. In attuazione di tale piano è in ...

Dal 17 dicembre la mostra GUIDO GUIDI Cinque paesaggi, 1983-1993 allestita a Cesena

La mostra, ideata insieme ad Antonello Frongia specificatamente per l’ICCD, sarà ospitata  nella Chiesa dello Spirito Santo, spazio espositivo del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna, dove sarà visitabile fino al ...

Fotografia contemporanea in archivio

L’ICCD, in continuità con la sua funzione istituzionale, ha avviato una riflessione sulle modalità di acquisizione di progetti fotografici contemporanei di documentazione. A partire dalla donazione che Guido Guidi ha fatto in favore dell’Istituto ...