Archivio news

Risultato della ricerca

Il catalogo nazionale dei beni culturali

Il Convegno, organizzato dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, intende animare la riflessione e il dibattito sul significato attuale del Catalogo dei beni culturali come definito dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. ...

Il sito web non sarà consultabile mercoledì 12 dicembre

Si avvisa che il sito istituzionale, mercoledì 12 dicembre 2012 non sarà consultabile a causa di lavori di manutenzione all'impianto elettrico, a partire dalle ore 11:30.

L'Aerofototeca Nazionale riapre al pubblico

L’Aerofototeca Nazionale ha riaperto la consultazione in sede dopo indispensabili operazioni di riordino delle collezioni. Oltre al censimento e alla revisione conservativa del fondo BSR-RAF (British School at Rome-Royal Air Force), che fa ...

Immagini e memoria: gli Archivi fotografici di Istituzioni culturali della città di Roma

La Soprintendenza per il patrimonio storico-artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Roma organizza, in collaborazione con l' Istituto centrale per il catalogo e la documentazione,  una giornata e mezza di studio ...

Conversazione con Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco - 19 novembre 2012, ore 17.00

In occasione della mostra fotografica “CORPI DI REATO. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea”, Daniele De Luigi e Antonello Frongia incontrano gli autori Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco con il ...

Premiato il Festival di fotografia storica Memorandum

Memorandum - Festival di Fotografia Storica - è stato premiato dalla commissione del Festival of Festival (FOF), in occasione del V Congresso nazionale dei festival culturali italiani, tenutosi il 19 ottobre 2012 a Matera. La rassegna, dedicata ...

Avviso di chiusura straordinaria dell'Istituto

Venerdì 19 ottobre p.v. l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione sarà chiuso all'utenza a causa della sospensione della erogazione di energia elettrica comunicata dall'ACEA che non consentirà di assicurare per quel giorno ...

Opus Doliare Signatum: banca dati online dedicata ai bolli doliari

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, nel corso del seminario per lo studio delle produzioni laterizie romane, condotto nell'ambito delle attività del Dottorato in Topografia Antica (delle Università del Salento, de La ...

“CORPI DI REATO. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea”.

Inaugurata il 18 ottobre nei nuovi spazi espositivi dell’ICCD, è aperta al pubblico fino al 21 dicembre la mostra “CORPI DI REATO. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea”, fotografie di Tommaso Bonaventura ...

L’attività del MiBAC dopo il sisma di maggio 2012. Il contributo dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione

Sono disponibili i contributi dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione elaborati per la giornata informativa su “L’attività del MiBAC dopo il sisma di maggio 2012”. Nella gestione dell’emergenza il primo dato da ...