Archivio news

Risultato della ricerca

Convegno internazionale: PATRIMONIO ARCHITETTONICO RELIGIOSO. NUOVE FUNZIONI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE

Il tema dei processi di trasformazione e dell’adeguamento a nuove funzioni del patrimonio architettonico religioso è stato oggetto, negli ultimi anni, di numerosi lavori di ricerca che hanno visto la partecipazione congiunta di studiosi ...

Un catalogo ricco di approfondimenti critici e apparati documentali correda la mostra "IL VIAGGIO IN ITALIA DI GIOVANNI GARGIOLLI" con contributi di esperti interni ed esterni al GFN

Significativo il sottotitolo Le origini del Gabinetto fotografico: la mostra come il catalogo, ripercorre infatti la storia del Gabinetto Fotografico, divenuto Nazionale nel 1923, e del suo fondatore Giovanni Gargiolli riproponendo un viaggio ...

Presentazione degli Atti del Convegno IMMAGINI E MEMORIA

Gli Archivi fotografici di Istituzioni culturali della città di Roma, Lunedì 15 dicembre 2014, ore 17, Museo del Palazzo di Venezia, Sala Altoviti, Piazza San Marco 49, 00186 Roma Il Convegno, ideato all’interno della Soprintendenza speciale ...

Domenica 7 dicembre apertura straordinaria in occasione della Giornata nazionale dell'archeologia, del patrimonio artistico e del restauro

Domenica 7 dicembre l'Istituto aderisce all'apertura straordinaria in occasione della Giornata nazionale dell'archeologia, del patrimonio artistico e del restauro. Dalle 10:30 alle 18:30 sarà possibile visitare le mostre allestite presso il ...

La mostra "Andate in pace" negli spazi della Galleria civica di Potenza

L'Associazione culturale Visioni Future è lieta di presentare negli spazi della Galleria civica di Potenza Andate in pace, un progetto dei fotografi Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli a cura di Daniele De Luigi. La mostra, prodotta dall’Istituto ...

TINTYPE PORTRAITS - La collezione dei ferrotipi dell’ICCD

La mostra è prorogata fino al 13 marzo 2015 Il ferrotipo, in uso fino ai primi decenni del Novecento, è una fotografia realizzata con procedimento diretto su lamiera di metallo e costituisce la prima pratica di fotografia istantanea, equivalente ...

IL VIAGGIO IN ITALIA DI GIOVANNI GARGIOLLI. Le origini del Gabinetto Fotografico Nazionale, 1895-1913

La mostra è prorogata fino al 6 febbraio. Riaprirà il 12 febbraio 2015 con un nuovo allestimento. Quasi 200 fotografie tra positivi storici, lastre negative e stampe moderne, un fascinoso percorso per immagini che segue, dalla Valle d’Aosta ...

La normativa del MODI - Modulo informativo - versione 4.00 (bozza 1.06) con la normativa per l'applicazione del modulo alle entità immateriali sono in consultazione nell’area di sperimentazione

La normativa del MODI - Modulo informativo, revisionata e allineata alla Normativa trasversale 4.00 bozza 1.06, è disponibile nel sito dell’Istituto nell’area dedicata alle normative in corso di sperimentazione. Nel documento aggiornato ...

Il laterizio nei cantieri imperiali. Roma ed il Mediterraneo

Su iniziativa del Deutsches Archäologische Institut di Roma e di Berlino, dell’École française de Rome, dell’Institut de Recherche sur l’Architecture Antique (CNRS) e della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali è stato organizzato ...

Avviso: sospensione servizi di rete

Il 5 e 6 novembre sono programmati dei lavori per l'adeguamento della rete LAN, con la conseguente sospensione dei servizi di rete. Durante la svolgimento dei lavori il sito web non sarà raggiungibile e, inoltre, non sarà possibile la ricezione ...