Archivio news

Risultato della ricerca

FOTOGRAFARE LE BELLE ARTI, appunti per una mostra

Un percorso all’interno dell’archivio fotografico della Direzione generale delle antichità e belle arti Fondo MPI  Ministero della pubblica istruzione, 1860 - 1970 A Roma dal 10 maggio al 28 giugno, l’ICCD - Istituto centrale per il ...

Presentazione del volume "In Pieno Vuoto" di Antonio Di Cecco

Presentazione del volume In Pieno Vuoto di Antonio Di Cecco (Peliti Associati 2013)  Venerdì 10 maggio Milano – MIA Fair Antonio Di Cecco e Laura Moro presentano il lavoro sul territorio aquilano svolto dal fotografo tra il 2009 e il ...

Il catalogo nazionale dei beni culturali

Accedi agli atti multimediali del convegno 16 gennaio 2013, prima sessione: Le parole chiave della catalogazione 16 gennaio 2013, seconda sessione: Dialogo e cooperazione tra sistemi informativi 17 gennaio 2013: Seminari tecnici Tavola rotonda: ...

Avviso al pubblico

La sezione di Fotografia della biblioteca dell’ICCD rimarrà chiusa alla consultazione, a causa dei lavori in corso, fino al 10 maggio 2013. Rimane attivo, su prenotazione, il servizio di consultazione della sezione di Arte.

Corsi sulla storia e il riconoscimento delle antiche tecniche fotografiche

I corsi si propongono di fornire, attraverso lezioni teoriche e pratiche, le nozioni per acquisire una conoscenza di base sulla storia delle tecniche fotografiche e sul riconoscimento e l'uso dei principali procedimenti fotografici.L'osservazione ...

Accedi agli atti multimediali del convegno

16 gennaio 2013, prima sessione: Le parole chiave della catalogazione 16 gennaio 2013, seconda sessione: Dialogo e cooperazione tra sistemi informativi 17 gennaio 2013: Seminari tecnici Tavola rotonda: L'articolazione del catalogo nazionale

Oltre il Convegno: il dibattito continua sul Forum dell’ICCD

Per approfondire i temi affrontati nel corso del Convegno: Il Catalogo nazionale dei beni culturali, unitamente alla pubblicazione degli atti, è stato aperto un forum  che permetterà di discutere sui sette argomenti finora aperti. Due discussioni ...

Il catalogo nazionale dei beni culturali, valutazioni e strumenti di confronto

Ampia affluenza al convegno Il catalogo nazionale dei beni culturali: 413 le presenze nei due giorni a fronte delle 591 iscrizioni effettuate in rete, a cui si aggiungono quanti hanno seguito l’evento in streaming. Questi numeri confermano ...

Nasce il primo polo locale Sigec web

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e la Provincia Autonoma di Trento hanno sottoscritto un accordo di servizio volto all’attivazione di un servizio di interoperabilità tra il Sistema informativo trentino dei beni ...

Convegno Il catalogo nazionale dei beni culturali Roma, 16 e 17 gennaio 2013 Complesso del San Michele a Ripa - Sala dello Stenditoio

L’avvio del nuovo sistema informativo del catalogo SIGECweb e della piattaforma web dedicata al Compendio regionale sulla catalogazione, offre l’opportunità di una riflessione sul significato attuale del Catalogo dei beni culturali come ...