Corsi sulla storia e il riconoscimento delle antiche tecniche fotografiche

Pubblicato il 03/04/2013

I corsi si propongono di fornire, attraverso lezioni teoriche e pratiche, le nozioni per acquisire una conoscenza di base sulla storia delle tecniche fotografiche e sul riconoscimento e l'uso dei principali procedimenti fotografici.
L'osservazione diretta dei materiali, conservati presso l'ICCD, permetterà di conseguire un primo livello di apprendimento sul bene fotografico e sulle problematiche legate all'identificazione, alla conservazione e all'archiviazione, dell'immagine fotografica.

Iscriviti ai corsi sulla storia e il riconoscimento delle antiche tecniche fotografiche

Per qualsiasi chiarimento o informazione ulteriore:
stefano.valentini@beniculturali.it

CORSO TEORICO SULLA STORIA DELLE TECNICHE FOTOGRAFICHE

Il corso è indirizzato a studenti, studiosi, funzionari e tecnici che si trovano a lavorare con le fotografie o in archivi fotografici. Il corso, articolato in 5 lezioni frontali e 2 seminari, è indicato per chi voglia acquisire un primo livello di conoscenza sul bene fotografico.

         Date: 7 incontri, da martedì 7 maggio a martedì 18 giugno 2013

         Orari: h. 15,30 – 18,00

         Sede: Roma, ICCD, via di San Michele, 18

         Costo: € 120,00  (studenti universitari € 90,00)

         Minimo, 10 partecipanti

         Titolo rilasciato: attestato di frequenza

Visualizza il programma del corso

 

CORSO-LABORATORIO SUL RICONOSCIMENTO DELLE TECNICHE FOTOGRAFICHE

Il corso è indirizzato a studiosi, catalogatori e operatori che lavorano con  materiali fotografici.

         Date: 5 incontri, da giovedì 30 maggio a giovedì 27 giugno 2013

         Orari: h. 15,30 – 18,00

         Sede: Roma, ICCD, via di San Michele, 18

         Costo: € 150,00  (studenti universitari € 120,00)

         Min. 5 partecipanti, max 12 partecipanti

         Titolo rilasciato: attestato di frequenza

 

Riduzione nel caso di iscrizione a entrambi i corsi:

€ 220 complessivi (studenti universitari € 190,00)

Visualizza il programma del corso

 

LABORATORI  PRATICI  SULL’USO  DELLE  TECNICHE FOTOGRAFICHE STORICHE

Quattro laboratori, indipendenti l’uno dall’altro, indirizzati a fotografi e ad operatori che vogliono acquisire delle competenze pratiche sulla preparazione e l’uso di carte fotografiche secondo i procedimenti tradizionali (carta salata, cianotipia e kallytipia, platinotipia e palladiotipia, carbone e gomma bicromatata).

         Date: da ottobre 2013, 2 o 3  incontri (secondo le tecniche trattate) a      settimana

         Orari: h. 15,30 – 18,00

         Sede: Roma, ICCD, via di San Michele, 18

         Costo: € 140,00  (prevista una riduzione nel caso di iscrizione a più laboratori)

         Min. 5 partecipanti, max 12 partecipanti

         Titolo rilasciato: attestato di frequenza