Archivio news

Risultato della ricerca

La memoria della Grande Guerra

Nel corso della XIX edizione del Salone dell’Arte e del Restauro a Ferrara, l’Istituto ha presentato il progetto sulla memoria della Grande Guerra. Compreso nel più ampio programma di interventi finanziati con la legge 78/2001, il progetto ...

“Dialoghi sulla fotografia". Cinque letture delle immagini storiche dagli archivi dell'ICCD

Marina Miraglia, Lorenzo Scaramella, Dario Coletti, Pierangelo Cavanna e Antonello Frongia dialogano in pubblico con gli esperti dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione sulla base di una selezione di fotografie storiche scelte ...

“Prenditi cura dei tuoi ricordi” - Laboratorio aperto al pubblico per la conservazione e la corretta custodia di antiche fotografie e attrezzature fotografiche

Anche quest'anno l'ICCD apre le sue porte al pubblico con il Laboratorio "Prenditi cura dei tuoi ricordi". Come conservare le raccolte fotografiche antiche, i negativi su vetro e pellicola, i vecchi album e le vecchie attrezzature fotografiche? ...

Memorandum - Festival della fotografia storica, al via la terza edizione

Parte da Torino all'inizio della primavera e prosegue a Roma il progetto Memorandum giunto alla terza edizione.Memorandum - Festival della fotografia storica nasce nel 2010 con lo scopo di valorizzare le fotografie storiche e gli archivi che ...

Protocollo d’intesa per valorizzare il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Un progetto pilota per la valorizzazione delle collezioni scolastiche.

Rendere più fruibile il grande patrimonio naturalistico del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze e diffondere nelle scuole la cultura della catalogazione.Le collezioni scientifiche dell'ateneo fiorentino sono al centro di un’ ...

Memorandum, tutto pronto per la terza edizione

Il Festival di Fotografia Storica Memorandum edizione 2012 aprirà i battenti il 23 marzo a Torino e il 24 marzo a Biella. Nato a Biella nel 2009, dalla collaborazione tra l’Associazione Stilelibero e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, ...

La Fototeca Nazionale riaprirà il 1 giugno

A causa del protrarsi dei lavori di manutenzione straordinaria dei locali della Fototeca si comunica che la riapertura del Servizio per la fruizione, prevista per l'inizio di marzo, avrà luogo il 1 giugno 2012.In considerazione del disagio ...

La catalogazione dei beni scientifici-naturalistici nei Musei Universitari Italiani

Giovedi 23 febbraio dalle ore 10.30 alle 13 presso il Museo di Storia Naturale dell'Università degli Studi di Firenze - Sezione di Antropologia e Etnologia (Palazzo Nonfinito, via del Proconsolo 12, Firenze) avrà luogo un seminario dal titolo ...

100 anni di Archeologia Aerea in Italia: gli Atti del Convegno

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – Aerofototeca Nazionale e l’Università del Salento, il prossimo 16 febbraio 2012, alle ore 10, avranno il piacere di presentare gli Atti del Convegno Internazionale di Archeologia ...

Nuovi strumenti metodologici per la catalogazione

La semplificazione dei processi della catalogazione ha indirizzato la più recente riflessione metodologica condotta dai gruppi di lavoro in ICCD. L’opportunità di questo orientamento emerge dal panorama articolato di soggetti (Ministero, ...