Archivio news

Risultato della ricerca

All'Archivio Centrale dello Stato, dal 19 novembre, apre la mostra: Fotografare le belle arti, appunti per una mostra

La mostra, realizzata dall’ICCD ed allestita nei mesi di maggio e giugno negli spazi espositivi dell’Istituto, è ora ospitata con qualche significativa integrazione dall’Archivio centrale dello Stato. Essa propone una selezione di fotografie ...

Prosegue l’attività di formazione su SIGECweb

Secondo un calendario concordato con le direzioni regionali MiBACT, il 16 ottobre sono partiti i corsi per il Friuli Venezia Giulia e le Marche. A novembre i corsi riguarderanno la Basilicata, la Calabria e la Liguria. A dicembre con i corsi ...

L’aggiornamento del Thesaurus per la definizione dei beni storici e artistici

Il Thesaurus per la compilazione del paragrafo OG (categoria e definizione del bene) si è arricchito di nuovi lemmi. Il lavoro raccoglie ora  circa 6.500 voci  risultato di riflessioni, svolte nell’ambito del Servizio beni storici e artistici ...

Dialoghi sulla fotografia. Cinque letture delle immagini storiche dagli archivi dell'ICCD

I video dell’iniziativa: Dialoghi sulla fotografia. Cinque letture delle immagini storiche dagli archivi dell'ICCD, sono ora pubblicati in rete. Le riprese propongono le conversazioni svolte nell’aprile 2012 nella Sala Pose dell’Istituto ...

Incontro in ICCD degli Archivi fotografici di Istituzioni culturali di Roma - 25 settembre 2013

Nella giornata del  prossimo 25 settembre a partire dalle 9,30 si svolgerà presso la sede dell’ICCD la terza riunione degli archivi fotografici romani. La serie di incontri vede la partecipazione sia di istituzioni specificamente dedicate ...

Master di I livello, catalogazione e accessibilità del patrimonio culturale: nuove tecnologie per la valorizzazione

Il master ha lo scopo di formare professionisti esperti nella catalogazione e valorizzazione del patrimonio culturale e nell’accessibilità culturale intesa come la capacità di accedere per il maggior numero di persone possibile al patrimonio ...

Guido Guidi. Cinque paesaggi, 1983 - 1993

Si apre giovedì 19 settembre 2013 alle ore 18.00 a Roma, negli spazi museali dell’ICCD recentemente ristrutturati, la prima personale di Guido Guidi a Roma. La mostra affronta il periodo inaugurale di una ricerca, avviata da Guidi nel 1982-1983, ...

Un incontro in ICCD in ricordo di Gabriele Borghini. Roma, 10 settembre 2013, ore 18:00

L'ICCD ricorda Gabriele Borghini invitando quanti lo hanno conosciuto e apprezzato a un incontro nei luoghi dove ha svolto la maggior parte della sua attività di studio e di lavoro. All’incontro partecipa il Gruppo vocale “Affetti cantabili” ...

La collezione di attrezzature fotografiche storiche Antonelli donata all’ICCD

Lo studio Antonelli, attivo ininterrottamente a Bari dal 1883 ad oggi, è per continuità e prestigio forse il più importante atelier fotografico della Puglia e uno dei più importanti dell’Italia meridionale, da sempre operoso non solo ...

Orario di apertura ICCD nel mese di agosto 2013

Si comunica che l'Istituto, nei giorni dal 5 al 30 agosto, osserverà il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 16,30.