Archivio news

Risultato della ricerca

Appunti fotografici. La Venezia di Luigi Ferrigno

La mostra Appunti fotografici. La Venezia di Luigi Ferrigno a cura di Lorenza Bravetta alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia (dal 17 dicembre 2023 al 1 aprile 2024) presenta per la prima volta al pubblico un insieme organico dell’attività ...

Itinerari Digitali - Progetto PON Cultura e Sviluppo

Il progetto Itinerari Digitali è realizzato dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura nel quadro delle attività finanziate dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il PON Cultura ...

14-15.12.2023 | Ricostruzione digitale del paesaggio storico, un seminario a Padova

Il 14 e il 15 dicembre, a Palazzo Luzzatto Dina, l'archeologo Gianluca Cantoro (CNR/Aerofototeca Nazionale, Ministero della Cultura) tiene il seminario Ricostruzione digitale del paesaggio storico - Fotogrammetria moderna con software ...

12.12.2023 | Dal dato al territorio. Il progetto Itinerari Digitali e altre esperienze a confronto

Martedì 12 dicembre, a partire dalle ore 17:30, si terrà in ICCD l’evento “Dal dato al territorio. Il progetto Itinerari Digitali e altre esperienze a confronto”.     La giornata vuole illustrare lo sviluppo, l’evoluzione e i primi ...

27-28.11.23 | Convegno di studi: “Archivi Musei italiani del secondo dopoguerra”

Il 27 e il 28 novembre 2023 si terrà a Palazzo Barberini la presentazione del portale “Archivio Musei italiani del secondo dopoguerra”, risultato di un progetto di ricerca della Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Istituto ...

30.11.23-22.03.24 | Mostra fotografica: Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale

Dalla Certosa di Pavia al Cenacolo di Leonardo in Santa Maria delle Grazie a Milano, dal Santuario di Loreto a Santa Maria Novella a Firenze, da Santa Maria degli Angeli a Roma alla cupola di San Giorgio che emerge rarefatta dalla laguna di ...

06.12.2023 | Giornata di studio "Dialogare con l’imperdibile. Ontologie e grafi di conoscenza per la governance dei dati sul patrimonio culturale"

L’ICCD e l’Università di Bologna organizzano giorno 6 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 17.30 una Giornata di studio dal titolo “Dialogare con l’imperdibile. Ontologie e grafi di conoscenza per la governance dei dati sul patrimonio culturale” ...

24.11.2023 | Studi e ricerche archeologiche. Recenti contributi del personale del Segretariato Regionale del MiC per l'Umbria

Venerdi 24 novembre, a partire dalle ore 17, avrà luogo presso il Salone Storico della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Umbria una Giornata di Studi dal titolo "Studi e ricerche archeologiche. Recenti contributi del personale ...

29-30.11.2023 | Convegno “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche”

Il secondo appuntamento del convegno “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche”, organizzato dal Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte ...

Palazzo Grassi "How to put art in a book": selezionato il volume "Colonna Traiana - Atlante fotografico" curato dall'ICCD

Il volume "Colonna Traiana - Atlante fotografico", curato dall’ICCD e edito da Gangemi Editore, è stato selezionato tra le pubblicazioni di maggior pregio da una giuria internazionale nell'ambito dell'iniziativa "How to put art in a book", ...