Archivio news

Risultato della ricerca

Seconda edizione del convegno “Neologismi nella critica artistica contemporanea”. Pubblicata la call for paper

Il Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), è lieto di annunciare il secondo ...

19 luglio 2023 | Inaugurazione sezione mostra Sebastiana Papa presso l'Università di Teramo

Mercoledì 19 luglio è stata inaugurata a Teramo, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi, una nuova sezione della sezione della mostra "Sono tutta negli occhi. Sebastiana Papa fotografa (1932-2002)". La ...

PNRR - Catalogazione e censimento delle architetture rurali italiane con sistema SIGECweb: pubblicato il bando di gara

L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) è protagonista di un nuovo progetto di catalogazione e documentazione dell'architettura rurale in Italia. L'obiettivo principale di questa iniziativa è promuovere una dettagliata ...

01.07.23-19.11.23 | Mostra fotografica Sebastiana Papa: 'Sono tutta negli occhi'

“Sono tutta negli occhi” è una mostra antologica sulla fotografia di Sebastiana Papa, a cura di Gabriele D’Autilia e Gianfranco Spitilli. È la storia di uno sguardo quella di Sebastiana Papa (Teramo 1932-Roma 2002), uno sguardo ...

06.07.2023-01.10.2023 | Mostra fotografica: Camere con vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno

Camere con vista. San Benedetto/Pesaro. Andata e ritorno, progetto vincitore dell'avviso pubblico Strategia Fotografia 2022 –promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – si presenta con la ...

05.07.2023 | Giornata di studio: A un anno dalle “Linee Guida sulla Gestione dei Resti Umani”

A un anno dalla pubblicazione delle Linee guida per la gestione dei resti umani da scavo archeologico, l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e l’Istituto Centrale per l’Archeologia (ICA) organizzano un workshop che ...

Summer school: La fotografia come documento

Si è tenuta in Istituto la Summer School della Sapienza dal titolo “La fotografia come documento”, diretta dal Prof. Giovanni Michetti e realizzata in collaborazione con l’ICCD. Obiettivo del corso è fornire conoscenze, metodi e competenze ...

15.12.2022-24.02.2023 | C'è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra

Le nespole sono un frutto lento a maturare. Dopo la raccolta vanno conservate a lungo nella paglia e al buio. Da questo uso ne deriva il proverbio «Con il tempo e con la paglia maturano le nespole», frase che compare in una lettera inviata ...

14-16 ottobre 2021 - Webinar internazionale

La fotografia e i suoi usi nel mercato artistico (1880 - 1939). Protagonisti, narrazioni, raccolte.  Programma 

4CH: un competence center per la conservazione sul patrimonio culturale

Dal primo gennaio del 2021 ha preso avvio il progetto 4CH a cui l’ICCD partecipa assieme a ICCU all’interno del vasto consorzio che comprende al suo interno istituzioni leader del mondo accademico, industriale, PMI e centri di ricerca con ...