Tirocini
l'attività formativa proposta nei Progetti di tirocini curricolari, concordata con gli studenti, offre l'opportunità di svolgere un’esperienza di studio e pratica professionale nell'ambito dei vari servizi dell'Istituto il più possibile attinente agli interessi di approfondimento del tirocinante.
L'ICCD si propone anche per esperienze di tirocinio internazionali.
Ambiti formativi
- Catalogazione - catalogazione delle diverse tipologie di beni culturali: architettonico - paesaggistici, storico-artistici, archeologici, demoetnoantropologici, naturalistici, numismatici, scientifici e tecnologici e musicali
- Fotografia - sistemazione e archiviazione dei fondi fotografici, valorizzazione e comunicazione
Modalità di accesso
Regolare iscrizione universitaria, scuola di specializzazione o altro ente pubblico o privato in grado di stipulare una convenzione con l'ICCD. Gli studenti prima di mettersi in contatto con ICCD dovranno verificare presso gli uffici delle Università di appartenenza le modalità per l’attivazione e lo svolgimento dei tirocini, nonché per l’eventuale stipula di Convenzione secondo quanto previsto dalle piattaforme gestionali dell’Ateneo di appartenenza.
PROGETTI della REGIONE LAZIO – TORNO SUBITO
per candidarsi è necessario seguire le procedure previste nel bando, disponibili sul sito dedicato della Regione Lazio e richiedere l’eventuale adesione dell’ICCD, quale Soggetto Ospitante, almeno 2 mesi prima delle date di scadenza.
Durata del tirocinio
variabile in funzione di vari fattori (percorso universitario dello studente, proposte di studio, ecc.) e da definire in base alla richiesta del tirocinante e dall'ambito formativo del tirocinio.
Al termine del percorso formativo all'interno dell'Istituto sarà rilasciato un Attestato.
Responsabile
Fabiana Capozucca