Archivio news

Risultato della ricerca

Presentato in Francia il progetto ALOA sull'aggiornamento dei lessici e delle Ontologie per l'Architettura

Domenica 2 giugno 2024, i membri del progetto ALOA (Aggiornamento Lessici e Ontologie per l’Architettura) -  realizzato dall'ICCD in collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna Alma Mater Studiorum per rendere ...

Ordinare le cose. Ciclo di incontri su catalogo, fotografia e archivio

L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione è lieto di presentare il ciclo di incontri "Ordinare le cose. Catalogo fotografia e archivio" che si terranno a Roma nei mesi di maggio e giugno 2024. La rassegna avrà inizio il 15 maggio ...

Aggiudicata la gara per la digitalizzazione dei fondi documentali storici dell’ICCD: un ulteriore passo per la valorizzazione dell’immenso patrimonio custodito in Istituto

È stata ufficialmente aggiudicata la gara per i servizi di digitalizzazione e condizionamento degli archivi dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura (ICCD). La procedura, del valore di circa 1.000.000,00 ...

L’Archivio di Piergiorgio Branzi entra a far parte delle collezioni di fotografia contemporanea dell’ICCD

Un cospicuo nucleo dell’Archivio di Piergiorgio Branzi entra a far parte delle Collezioni di Fotografia Contemporanea dell’ICCD grazie all’avviso pubblico "Strategia Fotografia 2023", promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea ...

13.04 - 12.05.2024 | Mostra fotografica: Terme di Diocleziano. Fotografare il Museo Nazionale Romano

“Fotografare il Museo Nazionale Romano” è un progetto realizzato dagli studenti e dalle studentesse del Corso di Fotografia della RUFA negli spazi delle Terme di Diocleziano frutto di una committenza fotografica dell'ICCD. Si tratta della ...

La Fotografia come documento: al via il corso di alta formazione della Sapienza in collaborazione con ICCD

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del corso di alta formazione "La fotografia come documento", sviluppato e realizzato daSapienza Università di Roma in collaborazione con l'ICCD (Istituto centrale per il catalogo e la documentazione). ...

Prima dell'archivio. Il catalogo tra soggetti e oggetti

L'impegno dell'ICCD nella promozione dello studio della società contemporanea e della nuove tecnologie ha trovato continuità nella collaborazione con Labont - Center for Ontology (Università di Torino), nel quadro delle ricerche sul ruolo ...

Pubblicate due nuove date di visite guidate alla collezione di attrezzature fotografiche storiche dell'ICCD

L'ICCD organizza per mercoledì 13 marzo e giovedì 11 aprile, alle ore 16.00, una visita guidata alla propria collezione di attrezzature fotografiche storiche. La collezione si compone di apparecchi fotografici, obiettivi ed accessori che ...

14.02.2024 | Presentazione del volume: Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata di Marco Bussagli

Mercoledì 14 febbraio, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, avrà luogo in ICCD la presentazione del libro Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata (Medusa edizioni) di Marco Bussagli, artista, storico dell’arte e Professore ...

15.02.2024 | Visita guidata alla collezione di attrezzature fotografiche storiche dell'ICCD

L'ICCD organizza per giovedì 15 febbraio 2024, alle ore 15.30, una visita guidata alla propria collezione di attrezzature fotografiche storiche. La collezione si compone di apparecchi fotografici, obiettivi ed accessori che vanno dalla metà ...