Archivio news

Risultato della ricerca

Dialogare con l’imperdibile. Ontologie e grafi di conoscenza per la governance dei dati sul patrimonio culturale: pubblicati gli atti della giornata di studio

ICCD ha intrapreso da tempo un'azione di rinnovamento del sistema di catalogazione e intende coinvolgere la comunità degli specialisti per costruire un sistema che risponda alle esigenze di un pubblico sempre più vasto di fruitori e che possa ...

14-16 ottobre 2021 - Webinar internazionale

La fotografia e i suoi usi nel mercato artistico (1880 - 1939). Protagonisti, narrazioni, raccolte.  Programma 

"I Sassi di Matera ieri e oggi. Le fotografie del Fondo Viggiano a confronto con quelle attuali"

E’ stato pubblicato il libro I Sassi di Matera ieri e oggi. Le fotografie del Fondo Viggiano a confronto con quelle attuali di Roberto Nadalin, fotografo romano d’architettura.I Sassi e le chiese rupestri di Matera, che fanno parte del ...

27 gennaio 2021 - Tre pietre di inciampo

Aerofototeca Nazionale ha scelto, per la Giornata della memoria 2021, tre immagini che costituiscono un testimone diretto di quei terribili giorni: una per ogni anno di una interminabile discesa nell’abisso della disumanità.A saperle leggere, ...

Le ontologie spiegate con i fumetti

ICCD e ISTC-StLab del CNR realizzano un episodio pilota della webserie di ArCo-Architettura della conoscenza in cui dei simpatici animaletti spiegano il network delle ontologie di ArCo" Il video su Youtube  

21 dicembre 2020 - Guido Strazza. Il segno e la luce, sui social ICCD il racconto in anteprima della mostra

È stata allestita presso la ex Chiesa delle Zitelle, spazio espositivo dell’ICCD situato in via di San Michele 18 a Roma, la mostra Guido Strazza Il segno e la luce a cura di Luisa De Marinis e Simona Turco. La mostra è dedicata all’archivio ...

Catalogare nel 2020, pubblicato sulla rivista Aedon un approfondimento a firma dell’ICCD

Catalogare nel 2020, pubblicato sulla rivista Aedon un approfondimento a firma dell’ICCD Sul numero 3/2020 della Rivista quadrimestrale di arti e diritto Aedon, edita online da Il Mulino è stato pubblicato il contributo Catalogare nel 2020, a ...

Dicembre 2020 - La collezione Becchetti per la storia della fotografia, catalogazione dei Grandi Formati, marzo-ottobre 2020

L’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione ha recentemente acquisito la raccolta libraria, l’archivio documentario e la collezione fotografica (stampe di vario formato - sciolte e raccolte in album -, stereoscopie a colori ...

La terra che trema riempie memoria. Irpinia, 23 novembre 1980

trema la terra, le vene hanno sangue che geme e ti riempie. è un fiotto la terra che lotta, sussulta, avviluppa. confonde la terra che affonda, ti rende sua onda, presente a ogni lato soffoca il fiato, ti afferra, collutta, si sbatte, si spacca, ...

27 ottobre 2020 - Verso un Vademecum per il trattamento delle fonti orali

Il 27 ottobre 2020 l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ha preso parte al seminario: Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali. Il seminario, organizzato in occasione della Giornata mondiale per il patrimonio ...