Archivio news

Risultato della ricerca

Prorogata la mostra “Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale” alla Rocca Roveresca di Senigallia

La mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale" in corso presso la Rocca Roveresca di Senigallia, sarà prorogata fino al 7 gennaio 2025, proseguendo oltre la data inizialmente prevista del 7 novembre 2024. L’iniziativa ...

Off Site Art omaggia Sebastiana Papa sui ponteggi della ricostruzione dell’Aquila

L’associazione di arte pubblica Off Site Art (OSA), nata nel 2014 con l'obiettivo di trasformare il capoluogo abruzzese in un polo di contaminazione artistica di respiro internazionale, rende omaggio alla celebre fotografa Sebastiana Papa ...

14-16 ottobre 2021 - Webinar internazionale

La fotografia e i suoi usi nel mercato artistico (1880 - 1939). Protagonisti, narrazioni, raccolte.  Programma 

"I Sassi di Matera ieri e oggi. Le fotografie del Fondo Viggiano a confronto con quelle attuali"

E’ stato pubblicato il libro I Sassi di Matera ieri e oggi. Le fotografie del Fondo Viggiano a confronto con quelle attuali di Roberto Nadalin, fotografo romano d’architettura.I Sassi e le chiese rupestri di Matera, che fanno parte del ...

27 gennaio 2021 - Tre pietre di inciampo

Aerofototeca Nazionale ha scelto, per la Giornata della memoria 2021, tre immagini che costituiscono un testimone diretto di quei terribili giorni: una per ogni anno di una interminabile discesa nell’abisso della disumanità.A saperle leggere, ...

Le ontologie spiegate con i fumetti

ICCD e ISTC-StLab del CNR realizzano un episodio pilota della webserie di ArCo-Architettura della conoscenza in cui dei simpatici animaletti spiegano il network delle ontologie di ArCo" Il video su Youtube  

Dicembre 2020 - La collezione Becchetti per la storia della fotografia, catalogazione dei Grandi Formati, marzo-ottobre 2020

L’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione ha recentemente acquisito la raccolta libraria, l’archivio documentario e la collezione fotografica (stampe di vario formato - sciolte e raccolte in album -, stereoscopie a colori ...

La terra che trema riempie memoria. Irpinia, 23 novembre 1980

trema la terra, le vene hanno sangue che geme e ti riempie. è un fiotto la terra che lotta, sussulta, avviluppa. confonde la terra che affonda, ti rende sua onda, presente a ogni lato soffoca il fiato, ti afferra, collutta, si sbatte, si spacca, ...

27 ottobre 2020 - Verso un Vademecum per il trattamento delle fonti orali

Il 27 ottobre 2020 l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ha preso parte al seminario: Non di sola carta. Prendersi cura degli archivi orali. Il seminario, organizzato in occasione della Giornata mondiale per il patrimonio ...

Standard catalografici: thesaurus per la definizione dei reperti archeologici

È stata pubblicata la versione aggiornata al 2020, corredata da un’introduzione che spiega le diverse fasi di lavoro, i criteri adottati e le modalità di utilizzo nelle attività di catalogazione.  Nel quadro degli standard utilizzati ...