Archivio news

Risultato della ricerca

‘900 - Sicilia, un viaggio nel tempo

L’evento ritrae la realtà siciliana attraverso fotografie e filmati provenienti da archivi privati e pubblici. L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ha contribuito con le immagini tratte dai suoi archivi di aerofotografia ...

Avviso: la consultazione in Aerofototeca Nazionale riprende il 22 giugno 2010

..l'Aerofototeca Nazionale riprenderà ad effettuare la consueta apertura per la consultazione in data 22 giugno 2010. In questo periodo anche le richieste inoltrate per e-mail potranno subire ritardi causati dall'impossibilità di accedere ...

Prospettive edizioni presenta il volume "Roma 1870 - 1970 Architetture Biografie" a cura di A. P. Briganti e A. Mazza

Spesso per le vie della capitale capita di osservare edifici, la cui qualità architettonica balza agli occhi, e quasi sempre si deve ammettere di non conoscere il nome dell'autore. 'ROMA 1870-1970 Architetture Biografie' è un prezioso strumento ...

Roma Archæologia

Roberto Cecchi, Commissario delegato per le aree archeologiche di Roma e di Ostia anticainvita alla presentazione di: Roma Archæologia Interventi per la tutela e la fruizione del patrimonio archeologico.secondo rapporto PROGRAMMA

Corso: “Archivi fotografici: gestione e conservazione”

Corso, a carattere teorico-pratico, sul tema: “Archivi fotografici: gestione e conservazione” Il programma mira a sviluppare competenze specifiche sulla gestione e il trattamento dei materiali fotografici che rappresentano una tipologia ...

1.150 le domande pervenute in ICCD per l’iscrizione alla Lista di esperti - Programma 2010

Le risposte al bando scaduto il 26/04/2010 saranno sottoposte al vaglio di una apposita Commissione che valuterà la congruità della documentazione ai requisiti indicati nel bando. Ultimati i lavori di valutazione la Lista sarà pubblicata ...

Master universitario on line in Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all'estero

Il Master forma figure professionali orientate alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, con particolare attenzione alle testimonianze riconducibili al fenomeno dell'emigrazione italiana. Fornisce una competenza approfondita, teorica ...

Patrimonio etnoantropologico immateriale. Esiti di ricerche sul campo.

Patrimonio immateriale: è andato in onda, il 2 maggio su Rai 3 alle h. 11.45, il reportage di Antonio Silvestri che, nel corso di RegioneEuropa-settimanale della testata giornalistica regionale, racconta "il patrimonio immateriale costituito ...

Prosegue la sperimentazione sul territorio di SIGEC web

La sperimentazione oltre a consentire l’adeguamento del prototipo SIGEC web alle esigenze operative evidenziate dagli enti sperimentatori, ha consolidato la cooperazione tra ICCD, Direzioni regionali e Soprintendenze territoriali sull’uso ...

Obiettivo sul Patrimonio - la mostra diventa itinerante

..si sposterà a Budapest (Ungheria).