Archivio news

Risultato della ricerca

Pubblicato elenco ammessi al corso di formazione La catalogazione dei beni demoetnoantropologici (Roma, 17 - 20 ottobre 2017)

Il corso, organizzato dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), si svolgerà dal 17 al 20 ottobre 2017 dalle ore 9.30 alle ore 16.30 - a Roma - presso ...

#GEP2017 - IL GIARDINO COME MONUMENTO, IL GIARDINO COME DOCUMENTO

Domenica 24 settembre l’ICCD, in collaborazione con l'Associazione Parchi e Giardini d'Italia -APGI, dedica la giornata ai Parchi e i viali della Rimembranza sorti, a partire dal 1923, su proposta del sottosegretario alla Pubblica Istruzione ...

Lyda Borelli primadonna del Novecento - Venezia, Palazzo Cini (1 Set. - 15 Nov 2017)

L’ICCD partecipa con 24 ritratti fotografici eseguiti tra il 1910 e il 1915 dal fiorentino Mario Nunes Vais (1856-1932) alla mostra Lyda Borelli primadonna del Novecento che si terrà a Venezia,  Palazzo Cini, dal 1 settembre al 15 novembre ...

L'AFN partecipa al 26° simposio internazionale CIPA Ottawa 2017 (23 agosto-1 settembre 2017)

L’Aerofototeca Nazionale parteciperà al 26° simposio internazionale CIPA Ottawa 2017 Digital Workflows for Heritage Conservation (23 agosto-1 settembre 2017) con un intervento dal titolo The Potential of WWII Aerial Photography Archives ...

Orario di apertura ICCD nel mese di agosto 2017

Si comunica che l'Istituto dal 14 al 25  agosto 2017 osserverà il seguente orario di apertura: dalle ore 7:30 alle ore 17:00.

Contenitori fisici e giuridici: pubblicazione materiali

Nelle pagine dedicate alle normative per i Contenitori fisici 4.00 e per i Contenitori giuridici 4.00 sono stati pubblicati i documenti relativi alla struttura dei dati, alle norme di compilazione e a una serie di indicazioni utili per la redazione ...

International training project: nuovi corsi a Settembre

Dal 4 all’8 settembre e, in successione immediata, dall’11 al 15 settembre, si svolgeranno in ICCD due corsi dell’International training project: il corso di Methopdologies for cataloguing of cultural heritage e il corso di Computerised ...

“Il processo di revisione della scheda di catalogo BDM" - Tesi di Valeria Trupiano

Nella sezione Pubblicazioni (Relazioni, articoli ed estratti) del sito dell’Istituto è stata pubblicata la tesi di specializzazione di Valeria Trupiano, “Il processo di revisione della scheda di catalogo BDM (Beni demoetnoantropologici ...

Servizio di fruizione delle collezioni fotografiche GFN chiuso dal 1 al 31 agosto.

Si comunica che dal 1 al 31 agosto 2017 il servizio per la fruizione delle collezioni fotografiche del GFN Archivio fotografico è sospeso per carenza di personale. Le richieste pervenute entro il 28 luglio verranno evase normalmente. Le ...

On line il sito dati.beniculturali.it

A luglio 2017 è stato pubblicato il sito dati.beniculturali.it, sulla base di un progetto coordinato dalla Direzione generale Organizzazione del MiBACT, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) ...