L’Aerofototeca Nazionale racconta…la Grande Storia dall’alto: la battaglia di Cassino, 80 anni fa

Pubblicato il 20/05/2024

Argomento Fotografia

Continua la collaborazione dell’Aerofototeca Nazionale con la rivista GEOmedia. Tra gli approfondimenti contenuti nel periodico, la rubrica dal titolo “L’Aerofototeca Nazionale racconta…” anche quest’anno propone tematiche diverse il cui comun denominatore è il materiale fotografico conservato all’interno dell’archivio aerofotografico. Nel primo numero della rivista (disponibile anche online), all’interno dell’articolo di A. Dell’Anna “L’Aerofototeca Nazionale racconta…la Grande Storia dall’alto: la battaglia di Cassino, 80 anni fa” (pp. 26-29), si commemora l’80esimo anniversario della distruzione della città di Cassino durante la Seconda Guerra Mondiale attraverso una rassegna di fotografie aeree scattate dai ricognitori alleati. Il racconto sviluppato nell’articolo ripercorre cronologicamente alcuni degli eventi accaduti nei nove mesi di combattimenti avvenuti nel territorio cassinate partendo da scatti unici e significativi per la loro comunicazione visiva. Si tratta delle immagini scattate durante i momenti cruciali della Terza battaglia di Montecassino (fondo MAPRW-BRS-RAF), ossia, quella del 15 marzo 1944 le cui strategie militari portarono alla distruzione della città esattamente ad un mese di distanza dal bombardamento della millenaria Abbazia fondata da San Benedetto.

 

Per saperne di più:

presentazione rivista n.1/2024

link alla rivista n.1/2024 da sfogliare