La catalogazione del Patrimonio Culturale

Pubblicato il 06/05/2022

Argomento Catalogazione

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), in collaborazione con la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e con il supporto dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICSBA), ha pianificato un percorso formativo di approfondimento sui differenti temi relativi a “La Catalogazione del Patrimonio Culturale”, rivolto al personale del Ministero della Cultura impegnato nelle attività di catalogazione dei beni culturali.

La catalogazione dei beni culturali rappresenta oggi sempre più uno strumento indispensabile per l’attività di tutela e conservazione e ambito strategico nel campo della valorizzazione e dell’educazione al patrimonio. La tematica verrà affrontata in sei distinti moduli didattici relativi a beni demoetnoantropologici, storico-artistici, fotografici, archeologici, naturalistici, con un contenuto tecnico interamente dedicato al nuovo sito del Catalogo Generale dei Beni Culturali.

Le iscrizioni sono aperte dal 9 al 23 maggio 2022 esclusivamente sul Portale dei Corsi MiC. Si precisa che ogni modulo formativo prevede una distinta iscrizione sul Portale dei corsi in base all'argomento di approfondimento prescelto. 

moduli formativi saranno fruibili on demand dal 6 giugno al 31 ottobre 2022 sulla Piattaforma MOODLE del MiC.

 

Per completezza, riportiamo la Circolare DG-ERIC n. 22 del 06/05/2022 e il Programma dell’evento. Si rimanda invece al sito della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali per gli eventuali approfondimenti sulle modalità di fruizione e di accesso alla piattaforma Moodle.